Italian media don’t talk about, but the italian goverment is disappointed beacause of the Getty Museum in LA.
The museum refuse to return dozens of art objects that appear to be illegaly excavated and spirited out of the country.
The talks have bogged down in recent weeks as a dispute has deepened over other important pieces on the list, including a rare fifth-century B.C. limestone statue of a Greek deity, possibly Aphrodite, acquired by the Getty in 1988; and a fourth-century B.C. bronze statue of a heroic youth sometimes attributed to the Greek sculptor Lysippos, acquired in 1977.
All the story here.
io sono anche d’accordo con te tuttavia abbiamo un patrimonio artistico inquantificabile,i musei stivano pezzi d’arte nei loro magazzini e rimangono lì senza essere visti da anima viva.
Ora non è giusto che pezzi di storia che ci appartengono rimangano sparsi per il mondo senza alcuna riconoscenza,però ciò che voglio dire è giusto portare in italia ulteriori opere quando siamo in difficoltà a valorizzare quelle che già abbiamo?
le obiezioni di butel2 mi sembrano più che legittime, anzi…mi sa che ha ragione…
però…sarebbe bello vederle da noi quelle cose!
Eppoi, non si tratta di un problema “emotivico” ma legale! Di chi sono quelle cose? Qualche tribunale si è pronunciato in proposito?
…sarebbe utile avere queste info…
Le info sono qui.
No, nessun tribunale si è pronunciato perché per ora quello che si sta tentando è proprio trovare un accordo senza.
Andare a tribunali significa lotta di periti senza fine.